PROFILO AZIENDALE DIGIWAY - MILANO (MI) - ITALIA
Chiedici informazioni compilando il modulo di contatto
Innovazione digitale e collaborazione on line sono elementi chiave per le aziende che si confrontano con i competitor nell'attuale contesto caratterizzato da grande competitività e rapide trasformazioni.
Digiway, da oltre vent’anni, è partner competente e affidabile di molte imprese che hanno intrapreso, strategicamente, un percorso di crescita e di cambiamento basato su questi elementi chiave.
La nostra consulenza offre a PMI ed Enterprise la possibilità di individuare e personalizzare soluzioni adeguate e per i propri fini. La facilità d'uso e di inserimento in azienda ed i costi sono, di solito, i driver che interessano maggiormente i clienti.
Siamo di stimolo e d'aiuto ai nostri clienti attraverso l'analisi e lo studio continuo di un'offerta di prodotti e servizi di qualità, performanti e flessibili, per soddisfare le esigenze di mercati caratterizzati da un estremo dinamismo.
Le nostre competenze di business spaziano in molti settori, grazie alla elevata seniority dei consulenti impegnati in Digiway, e coprono ambiti come:
- Social Business & Collaboration
- Cybersecurity
- Business Communication
- Progettazione e sviluppo di applicazioni client server e web e supporto all'ICT aziendale
- Ottimizzazione in base alle architetture prescelte dal cliente in modalità on premise o cloud.
Digiway è associata ad Assintel e partecipa attivamente al Gruppo di Lavoro sulla CyberSecurity promosso da Assintel stessa.
Digiway è Main Partner di PMI Lombarde
Tra i clienti Digiway annoveriamo prestigiose imprese fra cui: ACBGroup, Federchimica, Rhea Vendors, Zanardi Fonderie e molte altre che, per privacy non, ci autorizzano a citarle.
I soci fondatori e membri del CDA amano lavorare, prevalentemente, da remoto per poter coniugare l' efficiente utilizzo del proprio tempo e la maggior copertura territoriale.
I nostri clienti di molte zone d' Italia o della vicina Svizzera possono così essere ben supportati da Digiway indifferentemente alla distanza geografica.
Vittorio Orefice
Attivo in progetti informatici in ambito mainframe, mini e PC sia come dipendente che, da oltre 25 anni come imprenditore.
E' esperto di comunicazione e collaborazione elettronica fin da quando, fra i primi (1993) proponeva Lotus Notes in Italia.
Oggi è Amministratore Delegato di Digiway e si occupa in prima persona del coordinamento di progetti e di ricerca, con un'attenzione speciale per le applicazioni destinate agli smartphone e allo sviluppo social del business.
Tra le sue "passioni" la CyberSecurity è sicuramente quella che più di tutte si è fatta strada nel tempo ed ora è a fianco di HCL Domino.
Damiano Bramati
Si occupa da sempre di progettazione software. E' da anni esperto nelle tecnologie HCL Digital Solution. Consigliere delegato di Digiway, coordina analisi e sviluppo di progetti legati in modo particolare all'ambiente HCL Domino e si occupa della ricerca e sviluppo di nuove tecnologie informatiche, prevalentemente nell'ambito del Mobile Computing, e dell'integrazione di sistemi.
Dario Marradi
Nella sua qualità di Senior System Administrator dei principali sistemi operativi è la persona che meglio interpreta e condivide la vena dedita alla Cybersecurity dell'azienda. Da tempo esperto nella tecnologia ICS, in particolare HCL (ex IBM) Domino, coordina le attività di amministrazione server. Consigliere delegato di Digiway, è fortemente impegnato nella definizione delle metodologie inerenti la sicurezza informatica.
Roberto Sarvello
Con oltre 25 anni di esperienza, dopo avere segnato le tappe per lui fondamentali di esperto hardware e sistemistico, è infine approdato alla progettazione software, prima con linguaggi tradizionali ed infine usando tecnologie IBM/Lotus oggi note come Hcl Software Digital solution. Consigliere delegato di Digiway, coordina analisi e sviluppo di progetti legati in modo particolare all'ambiente Lotus Domino e all'integrazione di questo con altri prodotti.
Aggiornamento - Aprile 2022